Beneficiari Diretti:  

30 minori (tra gli 8 e i 17 anni) fragili, appartenenti a famiglie meno abbienti, di migranti con difficoltà a parlare la lingua italiana, minori con disabilità, con difficoltà nello studio, nell'apprendimento scolastico e/o nella socializzazione e nelle relazioni interpersonali/intrafamiliari, in carico all'USSM Molise. 

 

Beneficiari indiretti: 

I familiari dei minori (circa 120, calcolando una media di nuclei da 3 persone). 

 

Sintesi del progetto: 

"P.I.S."intende contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e dell'isolamento sociale di 30 minori (tra 8 e 17 anni) fragili, con difficoltà, DSA, BES, handicap, appartenenti a famiglie povere, stranieri, con dipendenze, tendenze a delinquere, in carico all'USSM e individuati da questo, dall'istituto"Marconi" e direttamente dall'OdV, attraverso attività di supporto allo studio (calibrate in base alle esigenze/bisogni specifici di ogni minore) ed attività ludico-ricreative, finalizzate allo sviluppo o recupero delle capacità relazionali e creative: Laboratorio di lettura e rappresentazione, che prevede la lettura di gruppo di brani scelti che trattino temi importanti. Laboratorio per la libera espressione artistica del singolo ed il suo supporto psicologico e costruire relazioni e a superare le proprie difficoltà personali e relazionali.